Next Yacht Group launches “Next AI-Integrated System” the first local-first AI assistant for luxury yachts
Anteprima mondiale al Fort Lauderdale International Boat Show in Florida: il cantiere di Viareggio introduce una tecnologia rivoluzionaria che dialoga con l’imbarcazione, migliora l’esperienza di bordo e assiste l’equipaggio – anche senza connessione internet.
Sviluppato in collaborazione con AI Technologies e YES Group, il nuovo sistema si integra con le funzioni di bordo e garantisce massima privacy, affidabilità e continuità operativa, gestibile direttamente tramite le nuove app proprietarie My AB e My Maiora.
Viareggio, 27 ottobre 2025 – Next Yacht Group, realtà di riferimento internazionale che riunisce i marchi AB Yachts e Maiora, presenta in anteprima assoluta il Next AI-Integrated System, un innovativo assistente digitale capace di conoscere a fondo lo yacht e di supportare armatore ed equipaggio in ogni aspetto della navigazione.
Questa intelligenza artificiale opera senza necessità di connessione o cloud, assicurando privacy totale e operatività costante, e verrà svelata per la prima volta al pubblico in occasione del Fort Lauderdale International Boat Show (FLIBS, 29 ottobre – 2 novembre 2025) a bordo di un AB 110.
“Next AI-Integrated System” rappresenta la prima piattaforma AI locale integrata installata direttamente a bordo.
Il sistema, realizzato in collaborazione con AI Technologies – eccellenza italiana nel campo dell’Intelligenza Artificiale e del Machine Learning – e YES Group, system integrator con una lunga esperienza nella nautica, consente di gestire in modo intelligente illuminazione, clima, scenari, intrattenimento e di monitorare consumi, serbatoi, allarmi e manutenzioni, garantendo sempre tempi di risposta immediati anche offline.
In un contesto in cui gli yacht moderni integrano decine di software e interfacce differenti – dalla domotica ai sistemi di sicurezza, fino all’intrattenimento – la nuova piattaforma di Next Yacht Group segna un deciso cambio di paradigma.
A differenza delle soluzioni cloud, che richiedono connessione continua e possono esporre dati sensibili, Next AI-Integrated System introduce un vero e proprio “cervello digitale” residente a bordo, capace di operare in totale autonomia e sicurezza.
La privacy dell’armatore è garantita: dati, comandi e conversazioni restano confinati all’interno dell’imbarcazione.
Le funzioni principali lavorano localmente, mentre la connettività 5G/WAN è opzionale e limitata ad accessi remoti in sola lettura.
La prima release, in anteprima al FLIBS, offrirà una chat testuale intelligente integrata nelle app My AB e My Maiora, diventando la nuova interfaccia di controllo dell’assistente AI, con dimostrazioni dal vivo e casi d’uso reali a bordo.

“Con questo progetto altamente innovativo ridefiniamo il concetto stesso di esperienza a bordo. Oggi, per l’armatore, il vero lusso è la semplicità e il controllo. Offriamo un assistente che funziona sempre – anche in pieno oceano, senza rete – in modo sicuro e continuo. Un’AI che appartiene allo yacht e alla sua famiglia, non al cloud,” ha dichiarato Giorgio Mattei, Vicepresidente di Next Yacht Group.
“Il nostro approccio è local-first: dati, modelli e decisioni restano sempre a bordo. L’assistente fornisce risposte verificabili, comandi sicuri e integrazione completa con i sistemi di bordo. Nella roadmap evolutiva prevediamo nuove funzioni, come l’attivazione vocale always-on e la manutenzione predittiva.”
Next AI-Integrated System è una tecnologia esclusiva sviluppata internamente da Next Yacht Group e sarà disponibile su tutta la gamma del cantiere a partire dal 2026.